Scuole Imaginal Academy
Formazione con Selene Calloni Williams
L'arte della trasformazione attraverso l'Approccio Immaginale
Nel cuore dell’antica saggezza orientale e della profondità del pensiero occidentale, nasce un ponte: l’Approccio Immaginale. Un percorso che, attraverso la formazione dell’Imaginal Academy, ti permette di accedere alla conoscenza millenaria preservando l’autenticità dell’insegnamento.
Guidati da Selene Calloni Williams, i nostri percorsi formativi non sono semplici corsi, ma veri e propri viaggi iniziatici che si integrano al ritmo della tua vita quotidiana. Ogni insegnamento, ogni pratica, ogni momento di condivisione risveglierà quella saggezza interiore che già riposa nel tuo essere.
L’approccio Immaginale non è terapia, è un cammino di risveglio.
Ogni percorso è un invito a riscoprire l’antica arte del vedere attraverso l’immagine, i simboli e i miti.
La formazione online diventa non una semplice modalità di apprendimento, ma un sentiero sacro che si intreccia con il ritmo della tua vita.
La distanza fisica svanisce quando il cuore dell’insegnamento pulsa attraverso ogni lezione, ogni pratica, ogni momento di condivisione. Qui, nel tempio digitale dell’Imaginal Academy, la tradizione incontra l’innovazione, creando uno spazio dove la trasformazione personale fiorisce naturalmente.
Attraverso le nostre scuole online, in presenza o in modalità mista, esplorerai:
- La meditazione come ponte tra visibile e invisibile
- La connessione profonda con la natura grazie all’unione di corpo e mente
- L’arte del dialogo Immaginale
- La riscoperta del rapporto uomo-natura
- L’attivazione e il potenziamento della Kundalini
- Come migliorare le relazioni personali e professionali
- Come curare le ferite dovute ai pesi transgenerazionali
- La Nuova Psicologia
- La deprogrammazione della mente razionale e analitica
- Il metodo OMI (One Minute Immersion)
- I principi dell’estetica giapponese in chiave immaginale
- La capacità di leggere gli eventi e i simboli grazie agli spiriti birmani
- Come rimanere nel flusso e vivere l’esperienza ottimale
Formazione professionale e certificata
I percorsi formativi
Crediti ECM e ECP
triennale
Scuola di Counselling Immaginale
Il Counselling ad approccio immaginale ti apre la strada per una nuova visione. Il Counselling ad approccio immaginale non “cura” disagi o “malattie” ma “si prende cura” della persona, aiutandola a superare i propri limiti e le proprie paure, guidandola verso una nuova visione del mondo e della vita, un modo di essere in armonia con la natura, ispirato alla bellezza. Il Counselling immaginale, nelle sue più svariate diramazioni, è impiegato nella relazione d’aiuto a scopi non-terapeutici, bensì spirituali, educativi, filosofici, creativi.
Lo Yoga Sciamanico é per eccellenza lo Yoga della Potenza; di vocazione tantrica, di natura antica, di voce poetica. Parla attraverso pratiche meravigliose che riguardano il risveglio dell’energia dormiente in ogni uomo: la kundalini. Parla mediante la psicopompia, la capacità di vedere simultaneamente nella morte e nella vita.
Mindfulness Immaginale
La Mindfulness Immaginale ha conosciuto in questi ultimi anni una repentina e fortissima espansione. Gli “Immaginalisti” che la insegnano, professionisti della relazione d’aiuto, sono ormai numerosi. Questo è dovuto al fatto che la Mindfulness Immaginale dà molto sia a chi la apprende, sia a chi la insegna, ponendosi ogni volta come esperienza autentica.
Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale
La Costellazione e la Psicogenealogia ad Approccio Immaginale prendono avvio dalla visione immaginale, che viene a formarsi a seguito della rivoluzione del pensiero filosofico e psicologico operata da C. G. Jung e da pensatori dell’area post junghiana, tra i quali in particolare modo James Hillman.
La scuola si rivolge a chi desidera svolgere una professione come Costellatore ad Approccio Immaginale e a chi vuole conoscere la Psicogenealogia e sperimentare le Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale per compiere una profonda esperienza di crescita personale.
Deprogrammazione creativa e Filosofia dei viaggi nel tempo
Il viaggio immaginale si compie a mezzo della regressione e progressione, talvolta facilitato dalle costellazioni familiari immaginali, dalla meditazione e mindfulness immaginale o dalle meravigliose tecniche dell’estasi dello yoga sciamanico.
Esso ti consente di esplorare le immagini che il tuo istinto proietta: vite passate o future, avi, sogni, ricordi d’infanzia, emozioni, missioni e compiti, al punto da vedere in esse gli archetipi che ti muovono e comprendere l’universalità e la poesia della tua storia così da portarti ad essere l’amante degli eventi – che sono enti, entità, spiriti – e non più ad essere la vittima designata delle loro reazioni.
Novità
Scuola di formazione per insegnanti di meditazione breve-continuativa
La scuola di formazione per insegnanti di meditazione breve-continuativa ti permette di esplorare i mantra delle tradizioni yogiche, come l’hinduismo, il tantra e il buddhismo, e di utilizzarli per accedere a stati di consapevolezza superiore. Suddiviso in quattro moduli (Terra, Acqua, Fuoco e Aria), il percorso ti guida nell’uso delle formule psichiche immaginali presenti nel libro “1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane” di SCW, per arricchire la tua pratica di Mindfulness e offrire nuove possibilità ai tuoi clienti.
Diventando Wabi Sabi Mentor imparerai a superare ogni paura, e scoprirai come vivere nella Bellezza autentica, in armonia con l’universo.
Sul cammino del Wabi Sabi, le tue imperfezioni, debolezze e asimmetrie diventeranno i tuoi più potenti alleati, e sarà allora che la magia avrà inizio: una nuova vita in cui accoglierai ogni sfumatura della tua unicità.
Trika Tantric School
La Trika Tantric School fonde il Tantrismo Kashmiro e la tradizione Dzogchen, aprendo un cammino di risveglio e trasformazione. È un percorso per scoprire il piacere immoto, la comunione con il divino e l’arte di preservare il caos come fonte di energia creativa. Attraverso rituali profondi, impari a liberare la mente e ad abbracciare la libertà interiore.
Nat Reading School
Un nuovo percorso formativo che unisce la conoscenza di ogni singolo NAT e l’arte di leggere le Carte dei NAT alla capacità straordinaria di leggere le mani.
I Nat Readers sono persone dotate di un una sensibilità speciale, capaci di aiutare se stesse e gli altri a non essere vittime degli eventi, ma a divenire co-creatori del proprio destino.
formazione annuale
Life Coaching Comunicazione Immaginale
La scuola di Formazione per facilitatori e coach immaginalisti è estremamente all’avanguardia, ha un respiro internazionale e fornisce strumenti efficaci in un tempo breve ma intenso con molta onestà, senza prolungare la tua formazione più del dovuto. Si conclude con un diploma tra i più riconosciuti in Europa, grazie all’accreditamento svizzero AISCON, Associazione italo-svizzera di counselling e coaching professionale.
La figura del Forest Therapy Guide è quella di un istruttore di meditazione che opera a contatto con la natura. Le meditazioni, i rituali, le pratiche che il Forest Therapy Guide insegna e trasmette sono ispirate allo Shinrin-Yoku, l’arte dell’immersione nella natura.
È una nuova figura professionale che si sta diffondendo a macchia d’olio: ce n’è un gran bisogno!
È una professione che si può praticare in città, in un parco, persino in un centro di yoga con l’ausilio di fiori colorati e, naturalmente, nei boschi e nelle foreste.
Ikigai Mentoring, il Life Coach dello stato di Flusso
L’Ikigai Mentor è un esperto nella facilitazione dello “stato di flusso” (flow), conosciuto anche come “esperienza ottimale”: uno stato di coscienza speciale, in cui ci si trova completamente immersi in un’attività, senza distrazioni, totalmente focalizzati sull’obiettivo. Si sperimenta il massimo livello di concentrazione, consapevolezza e gratificazione. Raggiungere il flow significa essere presenti e connettersi profondamente con il proprio compito. L’Ikigai Mentor guida chi è alla ricerca di una vita allineata ai propri valori e desideri più autentici.
Novità
Scuola di Yoga Giapponese e Arti Orientali
Lo Yoga Giapponese si adatta molto bene all'uomo contemporaneo. Integra insieme fra loro Buddhismo, arti marziali, Shintoismo e posture yogiche. La sua principale caratteristica è quella di basarsi su micro-movimenti, eseguiti in una condizione di immobilità. È uno yoga fluido, dinamico, che aiuta a risvegliare il Ki, l'energia vitale interiore. Per far circolare questa energia in modo armonioso è fondamentale per ripristinare l'equilibrio.