Amo ergo sum

Un viaggio sonoro tra tradizione e contemporaneità

Un racconto che nasce dalle profondità dell’essere umano, dove la sofferenza si tramuta in saggezza e l’oscurità diventa luce. Una testimonianza autentica di rinascita spirituale che trova voce nel teatro.

Selene Calloni Williams approda per la terza volta al Teatro Manzoni di Milano domenica 8 dicembre 2025 con “Incantesimi d’Abissi”, un One Woman Show che ridefinisce i confini tra performance teatrale e cerimonia sacra. L’autrice, figura di spicco nel panorama della letteratura spirituale contemporanea, porta in scena la sua straordinaria capacità di tessere insieme dimensione mitica, ricerca interiore e linguaggio artistico.

Lo spettacolo trae ispirazione dal suo nuovo libro “Diario di una sciamana. Il cammino segreto di una monaca guerriera” (edizioni Piemme), creando un ponte diretto tra pagina scritta e palcoscenico vissuto. Il pubblico viene guidato attraverso un’esperienza che va oltre l’ascolto passivo, diventando parte attiva di un processo di risveglio delle coscienze.

La performance si arricchisce di una colonna sonora che attinge alle tradizioni più antiche: i Taiko giapponesi con la loro forza primordiale, il delicato Shakuhachi che apre spazi di contemplazione, mentre handpan, campane e gong creano un tessuto vibrazionale che avvolge la platea.
La narrazione di Selene attraversa territori inesplorati dell’anima umana con coraggio e vulnerabilità, alternando momenti di intensa partecipazione emotiva a pause meditative che permettono al pubblico di assorbire e integrare l’esperienza. Gesti rituali e simboli archetipici accompagnano le parole, trasformando il teatro in uno spazio sacro di condivisione collettiva.

“Scatena l’anima!” rimane l’invito centrale: un appello a riscoprire l’autenticità perduta attraverso un incontro che celebra la forza trasformativa dell’arte spirituale.

Leggi l’articolo completo su Riflettori su…

Immagine di Morgan K Barraco

Morgan K Barraco