Amo ergo sum

Ogni ferita è un’iniziazione: Diario di una sciamana

L’autrice racconta il suo viaggio dalla depressione alla rinascita attraverso sei anni di eremitaggio nella giungla dello Sri Lanka: l’articolo di Corriere Nazionale

È in libreria “Diario di una Sciamana. Il cammino segreto di una monaca guerriera” (Piemme), l’autobiografia spirituale di Selene Calloni Williams che dimostra come anche nelle vite più ordinarie si celino occasioni per trasformazioni profonde e iniziatiche.

L’incredibile vicenda inizia negli anni Ottanta, quando Selene è una giovane ragazza cresciuta nella provincia italiana dominata da valori puramente materiali. Segnata dalla morte del padre, piena di ferite e nevrosi, fugge in Sri Lanka dove trova impiego in un villaggio turistico. In quella terra martoriata dalla guerra civile inizia il suo vero percorso spirituale.

Qui incontra i maestri che cambieranno la sua esistenza: Michael Williams, che la introduce alle pratiche arcaiche dello yoga sciamanico lasciandole in eredità il sigillo sciamanico; Gatha Thera, maestro di meditazione con cui vive un lungo eremitaggio nella giungla dove viene iniziata monaco, poiché il lignaggio femminile era scomparso; James Hillman, il celebre psicoanalista che diventa la sua guida spirituale al ritorno in Occidente.

Attraverso viaggi reali e meditativi, esperienze simboliche e prove iniziatiche, Selene trasforma ogni perdita in rito di passaggio, ogni ferita in possibilità di rinascita. La natura diventa sua maestra, guida e rifugio, permettendole di ritrovare l’integrità e dissolvere l’illusione dell’Io.

Con parole intense e luminose, l’autrice – tra le persone più accreditate nel panorama internazionale del Buddhismo – racconta il percorso dalla depressione al tentativo di suicidio, fino alla scoperta dell’invincibilità dell’anima. Un’opera destinata a lasciare un’impronta profonda e ad aprire porte interiori che, una volta attraversate, non possono più essere richiuse.

Leggi l’articolo completo su Corriere Nazionale.

Immagine di Morgan K Barraco

Morgan K Barraco