Amo ergo sum

Il Mantra Madre e il riassorbimento del reale | OublietteMagazine

“È ben presente l’amore per il sapere nel volume Mantra Madre”

L’amore per la conoscenza risplende nel libro “Mantra Madre” di Selene Calloni Williams: suddiviso in otto sezioni, il testo affronta argomenti come “La tradizione del riassorbimento della realtà”, “La Grande Imago”, “Il consorte sotterraneo o celeste”, tra gli altri. Ogni parte è composta da capitoli brevi e stimolanti, che semplificano la comprensione di temi complessi. SCW sottolinea che le parole sono strumenti potenti, capaci di condurre il lettore verso diverse isole di comprensione, a seconda dell’intensità e della profondità con cui vengono interpretate.

L’autrice, con un richiamo a James Hillman, illustra il “fare anima“, che implica un cammino di introspezione e saggezza, culminante nel dialogo con il daimon e l’unione degli opposti. Tuttavia, il termine “meta” non indica la fine del viaggio, ma l’inizio di una nuova percezione della vita. SCW espone anche due varianti del mantra: il Mantra Egizio e il Mystical Marriage Mantra, riservando il Mantra Madre a un’iniziazione personale, sottolineando l’importanza della discrezione per preservare la saggezza ancestrale.

Leggi l’articolo completo su OublietteMagazine

Picture of Morgan K Barraco

Morgan K Barraco