- Questo evento è passato.
Pratiche d’oro presso il Relais Collina d’Oro
20 Maggio 2023 @ 10:00 - 18:00
Una giornata dedicata alle pratiche di Kintsugi, l’arte di riparare l’anima con l’oro della consapevolezza e al benessere, presso il Relais Collina d’Oro a Lugano.
La Collina d’Oro è stata raccontata e dipinta da scrittori e artisti, primo fra tutti Hermann Hesse, premio Nobel per la letteratura, che vi trascorse più di quarant’anni, come in un piccolo paradiso dove poter recuperare quiete e serenità. Proprio in questo luogo magico, a pochi minuti dal centro di Lugano, sorge il Resort Collina d’Oro, in una magnifica posizione immersa nella natura, che vanta oltre 2’500 ore di esposizione solare all’anno ed un panorama incantevole che spazia dal verde delle colline all’azzurro delle acque del Ceresio.
La natura e l’ecologia ricoprono un’importanza fondamentale per il Resort: la struttura è inserita in un’area boschiva di 250‘000 metri quadrati, che per la maggior parte è stata mantenuta come parco naturale, in cui sono state piantate nuove specie arboree, che si fondono armonicamente con gli antichi vigneti che circondano il Resort, donando alla proprietà un fascino unico.
Tu che cavalchi un cavallo indomabile, vecchia sorella sciamana,
anima della stella del mattino, concedimi la prosperità
concedimi il benessere.
La nostra giornata di retreat sarà un’immersione nello straordinario paesaggio naturale del Relais con un benvenuto all’interno dell’orto botanico con centrifughe e succhi prodotti direttamente nella proprietà per poi iniziare una meditazione dedicata all’ arte del KINTSUGI nel parco vista lago per un’esperienza davvero unica.
Abbiamo ideato anche un lunch experience per tutti gli ospiti che saranno accolti nel Bistrot Pull House adiacente alla piscina con un menu vegetariano dello Chef Matteo Duma e per chi lo desiderasse sarà possibile usufruire anche della piscina esterna sia dopo pranzo che al termine della giornata di retreat per concedersi indimenticabili momenti di relax, lontani dallo stress quotidiano.
Il Relais comprende anche una piscina interna e una spa dove per gli ospiti del Retrait sarà possibile accedere ad un prezzo scontato come l’eventuale pernottamento presso l’esclusivo Relais entrambi prenotabili direttamente all’hotel con il nostro codice KINTSUGI.
Nota bene: Chi desidera partecipare anche alla giornata del 21 maggio dedicata allo Yoga Sciamanico a Monte Carasso pagherà soltanto 320 euro, anzichè 370 (costo cumulativo di entrambi gli eventi). Per maggiori informazioni ed iscrizione ad entrambi gli eventi contatta la segreteria scrivendo a scw@selenecalloniwilliams.com
Nella filosofia spirituale giapponese il kintsugi è l’arte di riparare gli oggetti rotti con l’oro. In senso molto lato essa diviene l’abilità di fare delle nostre ferite fisiche ed emotive un prezioso patrimonio di forza e possibilità.
Vincere non è una questione di abilità né di fortuna, dipende dall’avere o meno messo la propria spada al servizio della natura e degli antenati.
I benefici della pratica
- Aumenta il benessere, grazie alla riparazione delle ferite dell’anima
- Ti connette al tuo ideale, donanti entusiasmo e gioia di vivere
- Dona una maggiore integrita
- Aumenta l’energia che non viene più dispersa tramite le ferite.
- Le cicatrici rimarginate diventano invece finestre che lasciano entrare la luce della comsapevolezza.
Tu che scorri con i fiumi a cui si offre la grande montagna bianca,
considera il mio canto, il canto di un viandante sciamano che ti e fratello e sorella,concedi che ogni mio pensiero molesto
venga trasmesso al fuoco per essere bruciato,
affinché io possa essere libero
dai miei pensieri molesti.
Alcune Pratiche
La prima legge del Kinsugi
La prima legge spirituale del riparare le ferite con l’oro è non avere paura del dolore, predisporsi al silenzio necessario all’ascolto, alla presenza mentale senza giudizio né definizioni. Il dolore è uno stratagemma che la natura mette in atto per spronarci ad un’azione evolutiva.
La meditazione della forma: il rombo
Seduto in postura meditativa (a gambe incrociate o sui talloni) o nella posizione del faraone (sulla sedia con entrambi i piedi appoggiati a terra e la schiena ben diritta), posa la mano destra sulla nuca e la sinistra sulla zona lombare in corrispondenza dell’ombelico. Immagina una scia di luce disegnare un rombo che collega mani e gomiti, come se dietro alla tua schiena vi fosse un aquilone luminoso.
Ripeti questa formula psichica: “Ogni volta che eseguirò questa forma e visualizzerò il rombo luminoso sarò in grado di dialogare con lo spirito del dolore, di rapportarmi a esso come a un alleato capace di aprirmi la porta di una più intensa conoscenza e, senza chiedermi il perché, sentirò il principio della fede sorgere in me come un sole.”
Il pitha nyasa dei fiori di ciliegio
Sovrapponi l’immagine dei fiori di ciliegio che cadono dall’albero alle parti del corpo doloranti, ferite o malate. Senti l’evanescenza del corpo, nella quale i valori si ribaltano e il dolore diventa forza. Ripeti il mantra «Ka Ji», pronunciandolo in un sussurro o anche solo mentalmente, e senti le sue vibrazioni nelle parti del corpo doloranti o malate dove visualizzi i fiori di ciliegio. Evoca nei punti del corpo nei quali pratichi il nyasa, e poi in tutto il corpo, una sensazione di piacere, di pace e di armonia con il pianeta e la natura. Immagina il dolore come uno spirito che ha un messaggio da consegnarti e predisponiti a riceverlo.
Quando sul tuo cammino ti imbatti in una crepa, come per esempio un ingorgo nel traffico che rischia di farti tardare, o addirittura in una voragine, come l’improvvisa scomparsa di una persona cara, raccogli le tue forze e dirigi la tua coscienza lungo questo sentiero: «Questo è il momento per me di dissolvere il mio Io». E rivolgiti al tuo Sé, che è tutt’uno con l’anima del mondo: «Ciò che tu vuoi, non ciò che io voglio, ciò che tu vuoi!»
Sede: Via Roncone 22 6927 Agra – Collina d’Oro – Lugano – Svizzera
La quota di partecipazione comprende:
- Le pratiche guidate da Selene Calloni Williams
- Il cocktail di centrifughe al mattino all’arrivo
- Il pranzo dello Chef con tre portate vegetariane e dolce
- L’utilizzo del parco della piscina e del percorso benessere
LUNCH EXPERIENCE
Selene Calloni Williams
30 ospiti
20 MAGGIO 2023
presso il Bistrot Pool House
Rinfresco con centrifughe al termine della meditazione
Mela, cetriolo, zenzero
Carota, arancia, limone
Uva, melagrana, barbabietola
Finocchio, sedano, kiwi, lemongrass
Pranzo
Isola gastronomica vegetariana
Insalata di farro perlato, pesto di basilico, pomodorini, olive taggiasche e feta greca
Cous-cous profumato al cumino, uvetta, pinoli e verdure croccanti di stagione
Pomodorini del nostro orto, nodini di mozzarella di vaccina e clorofilla di basilico
Quinoa con piselli, melone, noci Pecan e aneto
Carpaccio di avocado, tofu marinato alla soia, pomodoro cuore di bue e mandorle tostate
Mosaico di verdure grigliate con tomino ticinese fondente
Hummus di lenticchie di Castelluccio con pane Carasau al rosmarino
Torta salata sfogliata con verdure di stagione
Portata principale
Lasagnetta ai carciofi su fonduta di parmigiano delle vacche rosse e polvere di erbe del nostro orto
Dolce
Tortino soffice di carote e mandorla con quenelle di gelato artigianale alla fava tonka
Bevande Escluse
AVVERTENZA
Le sedute, i corsi, i seminari, i ritiri e le conferenze offerte dagli operatori dell’Associazione di Nonterapia e nell’ambito dei percorsi di Imaginal Academy sono volte allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale, non si sostituiscono al lavoro di medici e psicoterapeuti poiché non considerano, non trattano e non si pongono come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria.