Amo ergo sum

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’approccio Immaginale per una nuova psicologia

Rilascia 50 crediti ECM

15 Marzo @ 09:00 - 4 Aprile @ 13:00

Corso ECM Approccio Immaginale per una nuova psicologia con Selene Calloni Williams

Quello immaginale è un percorso universale che chiunque può intraprendere con importanti benefici sia psicologici, sia sociali, relativi alle condizioni di vita riguardanti le nostre relazioni affettive, economiche, lavorative, creative, di salute e di benessere generale.

Lo strumento fondamentale di questo cammino è la consapevolezza. Le principali tecniche utilizzate sono gli OMI quotidiani (One Minute Immersion), il Mandala Visionario o Mandala Interno, un metodo mutuato dalla millenaria psicologia orientale, dal buddhismo esoterico e dal tantrismo, il Teatro Immaginale e l’utilizzo del mito. Nel metodo del mandala visionario prima riassorbiamo il reale, ritiriamo le proiezioni all’interno di un cerchio (mandala) che rappresenta simbolicamente la “grande imago” della vita e poi risvegliamo le energie per agire sulla creazione immaginale.

Grazie alle pratiche l’immaginalista intraprende il cammino dai limiti della mente ordinaria e razionale verso una mente più ampia e creativa che Hillman chiamava “pensiero del cuore” e che a me piace definire “mente poetica”.

Giorno per giorno, il praticante può scoprire ed ampliare, manifestare la “mente poetica”, uno strumento potente per affrontare in modo nuovo, creativo, vincente la tua quotidianità e raggiungere gli obiettivi.

Nel 2024 nasce il corso L’approccio immaginale per una nuova psicologia per medici, psicoterapeuti, psicanalisti, psichiatri e neuropsichiatri desiderosi di approfondire l’universo visionario dell’immaginale approcciando la psiche dalla prospettiva creativa del pensiero del cuore.

SCW amplia le porte della Psicologia Immaginale con il desiderio profondo di poter dare una nuova visione ai professionisti del settore.

Il contenuto del corso

  • Introduzione alla Visione immaginale 
  • Il mandala visionario e il mito
  • OMI
  • Teatro Immaginale
  • Riassunto e revisione del percorso, esercitazioni pratiche da parte degli studenti

Come iscriversi

Per aderire al corso e segnalare la propria partecipazione, inviare un’email alla segreteria di SCW, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica scw@selenecalloniwilliams.com

Quando

Il 15 e il 16 marzo, il 23 marzo e il 3 e 4 aprile 2025. Il corso avrà i seguenti orari:

9/13 e 14:30/18:30

L’ultimo giorno l’orario sarà 9/13 e riguarderà la somministrazione del test finale per ricevere i crediti ECM.

Dove

Online, grazie alla piattaforma Clickmeeting

Il programma

Primo Weekend: Fondamenti e Immersione negli Archetipi

Giorno 1 – Introduzione e Fondamenti

  • Le origini della psicologia archetipica di James Hillman: alla ricerca di una definizione (Tiziano)
  • L’immaginazione come realtà psichica: il cammino del fare anima (Selene e Tiziano)
  • Archetipi: cosa sono e come si manifestano nella psiche e nella cultura (Tiziano)
  • La psicologia archetipica e l’esperienza sciamanica (Selene)
  • Esercizio pratico: Mappare i propri archetipi personali (Tiziano)

Giorno 2 – Gli Archetipi in Azione

  • L’incontro con il mito: le figure archetipiche nelle storie e nei sogni (Selene e Tiziano)
  • L’Anima Mundi e la visione poetica del mondo e della psiche (Selene)
  • Pratica immaginale: dialogo guidato per incontrare un proprio archetipo interiore (Tiziano)
  • Condivisione e riflessione: integrare l’esperienza nella vita quotidiana

Secondo Weekend: Pratiche Immaginali e Applicazioni

Giorno 3 – Tecniche Immaginali e Trasformazione Psichica

  • L’immaginazione e il dialogo con le immagini interiori (Tiziano e Selene)
  • Pratica: le carte archetipiche come strumento di consapevolezza (Tiziano)
  • La meditazione come strumento del fare anima: gli OMI (Selene e Tiziano)
  • Pratica: scrittura creativa e arte visionaria (Selene)
  • Discussione: come portare la dimensione immaginale nella pratica professionale o creativa

Giorno 4 – Psicologia Immaginale Applicata

  • Counseling, Coaching e Arte: le applicazioni pratiche (Selene)
  • Il viaggio dell’Eroe come strumento da applicare nelle sessioni individuali (Tiziano)
  • Esperienza conclusiva: Rituale immaginale di integrazione (Selene)
  • Feedback e riflessione finale

Materiali forniti: dispense e bibliografia consigliata:

  1. Carl Gustav Jung: Ricordi, sogni, riflessioni e Simboli della trasformazione
  2. James Hillman: Re-visione della psicologia, Figure del mito e il Codice dell’Anima
  3. Joseph Campbell: L’eroe dai mille volti
  4. Selene Calloni Williams: James Hillman, il cammino del fare anima e dell’ecologia profonda
  5. Selene Callloni Willliams: Wabi Sabi, la bellezza della vita imperfetta

Crediti ECM

Il corso rilascia 50 crediti ECM grazie alla formula streaming. Al termine del percorso di due settimane, lo studente potrà fare delle esercitazioni approfondite con la classe e i docenti, utili per mettere subito in pratica le nozioni apprese, e dovrà sostenere un breve test valutativo.

Docenti

Il corso è guidato da Selene Calloni Williams e vedrà la testimonianza di alcuni professionisti del settore.

Avvertenza

Il corso è svolto allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale, non tratta e non si pone come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria. Esso è per tutti gli spiriti liberi, per chi sa scorgere nelle difficoltà delle opportunità di crescita, per chi crede che la felicità sia cosa di questo mondo, per chi sa piangere a volte e ridere molto ed è disposto ad amare incondizionatamente. I servizi forniti da Associazione di Nonterapia non si sostituiscono nemmeno in parte all’opera di medico e psicologi. In caso di patologia è necessario rivolgersi a un medico.

Dettagli

Inizio:
15 Marzo @ 09:00
Fine:
4 Aprile @ 13:00

Organizzatore

Selene Calloni Williams