Il viaggio in Himalaya 2026, guidato da Selene e a cura di Voyagesillumination, rappresenta una delle esperienze più profonde e trasformative dell’esistenza umana. Oltre il semplice spostamento fisico da un luogo all’altro, viaggiare significa intraprendere un percorso di scoperta che coinvolge tutti i sensi e risveglia l’anima. Quando ci avventuriamo lontano dalle nostre zone di comfort, ci apriamo a nuovi orizzonti. Paesaggi mai visti prima si svelano davanti ai nostri occhi: dalle maestose catene montuose ai deserti infiniti, dalle foreste pluviali brulicanti di vita alle coste bagnate da acque cristalline. Ogni scenario naturale racconta una storia millenaria, plasmata dal tempo e dagli elementi.
Il viaggio Himalaya 2026 sarĆ dal 2 al 12 gennaio.
Il viaggio non ĆØ solo contemplazione di bellezze naturali. Ć anche un’immersione in culture diverse dalla nostra. Lingue sconosciute risuonano nelle strade affollate dei mercati, profumi di spezie esotiche solleticano il nostro olfatto, sapori inediti esplorano le nostre papille gustative. Attraverso questi incontri sensoriali, amplifichiamo la nostra comprensione del mondo.
I templi antichi, le moschee maestose, le cattedrali gotiche e i monasteri arroccati sulle montagne ci parlano di spiritualità e trascendenza. In questi luoghi sacri, anche il viaggiatore più scettico può percepire il respiro della storia e il mistero della fede che ha animato generazioni di esseri umani.
Viaggiare significa anche consolidare il rapporto con il sangha, la comunitĆ di Immaginalisti. Volti segnati dal sole e dalle intemperie, sorrisi spontanei di bambini che giocano, sguardi profondi di anziani che custodiscono la saggezza del tempo. Ogni incontro può trasformarsi in un’amicizia inaspettata o in una lezione di vita.
Il viaggio ci mette alla prova. Ci confronta con l’imprevisto, ci insegna la pazienza e l’adattabilitĆ . Ci mostra quanto siamo piccoli di fronte all’immensitĆ del mondo, ma anche quanto siamo resilienti e ingegnosi nel superare le difficoltĆ .
Infine, ogni viaggio ĆØ anche un ritorno. Torniamo cambiati, arricchiti di esperienze, memorie e consapevolezze. Portiamo con noi frammenti dei luoghi visitati, echi delle voci ascoltate, riflessi dei paesaggi ammirati. E comprendiamo che il vero viaggio continua dentro di noi, molto tempo dopo che abbiamo varcato nuovamente la soglia di casa.
GIORNO 02: ITALIA ā DELHI (02 GENNAIO)
Partenza dallāItalia per il gruppo di pionieri immaginalisti.
GIORNO 01: DELHI ā GUWAHATI (03 GENNAIO)
Arrivo allāaeroporto di Delhi, dopo il controllo doganale e il ritiro bagagli, trasferimento al terminal nazionale per il volo verso Guwahati. Allāarrivo in aeroporto, sarete accolti dal nostro rappresentante locale/guida e trasferiti in hotel.
GIORNO 02: GUWAHATI ā DIRANG (04 GENNAIO)
Colazione in hotel e trasferimento a Dirang (9 ore di viaggio), sistemazione in alloggio e pernottamento. Visita al Kali Mandir (in caso di imprevisti, cambiamenti climatici e/o tempistiche, la visita al tempio verrĆ inserita durante il viaggio di ritorno verso Delhi).
Guwahati si svela come un mosaico vivente dove il sacro Brahmaputra scorre come un serpente dāargento attraverso la cittĆ , mentre antichi templi emergono come guardiani spirituali tra la nebbia del mattino. Ć un luogo dove il tempo sembra danzare tra presente e passato, con i suoi mercati vibranti che profumano di spezie e incenso, mentre le preghiere si mescolano al suono dei clacson nella calda aria dellāAssam.
Dirang ĆØ un sogno sospeso tra le nuvole, dove monasteri Buddhisti si aggrappano ai fianchi delle montagne come nidi dāaquila, mentre la valle sottostante si dipana in un quadro, dorato come i campi di grano e rosso-arancione come i meli in fiore. Il villaggio sembra un dipinto tibetano dove il tempo scorre lento come il miele, scandito solo dal suono delle campane dei templi e dal sussurro del vento tra le bandiere di preghiera multicolori.
GIORNO 03: DIRANG ā TAWANG (05 GENNAIO)
Dopo colazione, partenza per Tawang (6 ore di viaggio), con soste al Passo Sela e Jaswant Ghar. Allāarrivo a Tawang, sistemazione in hotel e pernottamento.
Il Passo Sela e Jaswant Ghar si manifestano come due giganti sacri delle altitudini: il primo, a 4170 metri, ĆØ una porta celeste dove nuvole e neve danzano una perpetua preghiera bianca, specchiandosi in laghi alpini cristallizzati dal gelo; il secondo, Jaswant Ghar, si erge come un memoriale di coraggio, un posto di guardia trasformato in santuario di memoria, dove il valore di un soldato indiano si fonde con la sacralitĆ delle montagne, creando un luogo dove la storia umana e la maestĆ della natura si incontrano in un abbraccio eterno di ricordo e riverenza.
GIORNO 06-09: TAWANG
Giornate dedicate alla visita del Monastero di Tawang (il più grande dellāIndia e il secondo più grande al mondo), partecipazione alle sessioni di preghiera con i monaci, escursione a Lumla e possibile partecipazione come spettatori a spettacoli di danza tradizionale. Meditazioni di gruppo.
Tawang ĆØ sospesa a 3000 metri, dove il monumentale monastero dorato emerge dalla nebbia come un vascello celeste, le sue mura massicce custodiscono segreti millenari mentre centinaia di monaci in vesti cremisi si muovono come fiamme danzanti nei cortili. Ć un luogo dove la realtĆ terrena sfuma nel divino, avvolto da picchi innevati che sembrano toccare il cielo, mentre le preghiere tibetane risuonano nellāaria rarefatta come echi di un altro mondo.
Lāescursione a Lumla ti mostrerĆ un dipinto di serenitĆ , dove il monastero Dolma Lhakhang si erge come una perla bianca incastonata tra colline di smeraldo, custodendo la maestosa statua di Jetsun Dolma in un abbraccio di pace assoluta. Ć un angolo remoto dove il tempo sembra essersi fermato, con le sue valli verdeggianti che si aprono in panorami infiniti mentre le nuvole giocano a nascondino con le cime dei monti, creando un dialogo eterno tra cielo e terra.
GIORNO 10-12: RITORNO
Viaggio di ritorno attraverso Balipara, Guwahati e Delhi. A Delhi ĆØ previsto uno short-tour cittadino.
Organizziamo i seminari in presenza impiegando molto tempo, cura dei dettagli e passione. Per motivi non dipendenti dalla nostra volontĆ , anche allāultimo momento, ci riserviamo la possibilitĆ di modificare il programma, in linea con i mutamenti delle condizioni generali.