Questo video-corso ti insegnerà a lavorare con quattro strumenti:
- il genogramma,
- le Carte dei Nat,
- il daimongramma,
- la costellazione immaginale.
Il genogramma è una raffigurazione simbolica dell’albero genealogico. Nella psicogenealogia immaginale non se ne fa un utilizzo clinico, ma evocativo, sciamanico.
Le Carte dei Nat sono uno straordinario strumento di “dialogo” con gli avi che Selene Calloni Williams ha riportato dai suoi viaggi di studio in Myanmar presso le tribù birmane. I Nat sono gli spiriti di natura o i Signori della Natura che gli sciamani birmani associano agli avi nei loro rituali.
Il daimongramma è il genogramma visto con gli occhi del daimon, lo spirito guida, che abita i mondi dell’invisibile e ci riporta la voce di chi è oltre la Grande Soglia in presa diretta.
La costellazione immaginale è un vero e proprio Viaggio Iniziatico compiuto simultaneamente da tutti i partecipanti, non solo dal costellante, ma anche dai rappresentanti.
Per mezzo di questa grande avventura ciascuno attraversa le fasi tipiche del viaggio oltre la grande soglia: la chiamata, l’esitazione di fronte alla chiamata, l’avvicinamento alla grande soglia, l’incontro con i guardiani della soglia, l’attraversamento della soglia, la grande prova iniziatica, il ritrovamento della spada magica, il rito di purificazione (perché nessuno che abbia attraversato la grande soglia e abbia conquistato la spada magica, può tornare nel mondo ordinario ed utilizzare la spada senza prima essere passato attraverso un rito di purificazione), il ritorno a casa.
Come disse il filosofo tedesco Frederick Nietzsche “non si può andare oltre la mente con la mente”. La chiave del processo che ti porta oltre i tuoi nodi mentali, oltre l’ostinata ripetizione dei medesimi autoboicottaggi, è nel processo iniziatico che, a mezzo del sapiente utilizzo dei simboli, sospende la paura e ti consente di procedere oltre l’ostacolo.
Indice
Durata video:
- parte 1 – 1.19:42
- parte 2 – 45:03
- parte 3 – 42:40
Totale: 2.47:25
Avvertenza
Il corso è svolto allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale, non tratta e non si pone come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria. Esso è per tutti gli spiriti liberi, per chi sa scorgere nelle difficoltà delle opportunità di crescita, per chi crede che la felicità sia cosa di questo mondo, per chi sa piangere a volte e ridere molto ed è disposto ad amare incondizionatamente. I servizi forniti da Associazione di Nonterapia non si sostituiscono nemmeno in parte all’opera di medico e psicologi. In caso di patologia è necessario rivolgersi a un medico.