Amo ergo sum

TISANA 2024 - La Fiera del Benessere

La grande cerimonia Wabi Sabi dello yorigitō

Conferenza gratuita
Data: Domenica 14 Aprile 2024
Ora: Dalle 15:00
Luogo: Sala 1

La conferenza

La grande cerimonia Wabi Sabi dello yorigitō nello Yoga Giapponese per sconfiggere l’ansia, pacificare gli avi e fare delle nostre debolezze e diversità le nostre più preziose risorse.

Selene condurrà un rituale collettivo accompagnato dalle musiche di Emmanuel Pfirter, suonatore di Hang Pan. Selene parlerà di Wabi Sabi, la bellezza della vita imperfetta e in particolare di come la preziosa pratica dello yorogito, che ha radici nella cultura giappponese, possa aiutare a superare paure, debolezze, insicurezze e trasformare tutto in potenti alleati

Ricevi tutte le informazioni per iscriverti

Testimonianze

Gli studenti della Scuola di Yoga Giapponese

Selene Calloni Williams

Wabi Sabi

La bellezza di una vita imperfetta
La via giapponese per essere felici
Edizione Pickwick

Qualcosa di più sul libro

n questa particolare disposizione del cuore e della mente, Wabi Sabi è la forza della calma, che deriva dall’essere in sintonia con le armonie universali.

È resilienza, in quanto capacità di accettare la nostra fragilità, imperfezione e transitorietà.

Wabi Sabi è anche l’essenzialità, la semplicità massima, l’estrema sintesi di ogni forma.

Appropriarci di questo stile di vita appare una necessità nella nostra cultura, così segnata dalla paura, dall’individualismo, dal bisogno di controllo, dalla frustrazione.

E rappresenta per l’uomo di oggi la possibilità di sviluppare un nuovo metodo di pensiero poetico, in grado di comprendere la bellezza e la complessità del reale e di sentirsi tutt’uno con esso.

Le pratiche rituali descritte nel liro ci aiutano a trasformarci in «guerrieri wabi sabi», capaci di attingere alle proprie imperfezioni e diversità e renderle doti straordinarie.

Le pratiche che apprendiamo in questo libro hanno matrice iniziatica e psicologica allo stesso tempo, quindi risultano di facile assimilazione e di pronto utilizzo per gli occidentali, sebbene veicolino intatto il messaggio del buddismo esoterico – senza alterazioni, né edulcorazioni, né semplificazioni – il cui sviluppo è fortemente intrecciato al sentimento wabi sabi e costituisce una «psicologia estetica» che può persino rivoluzionare l’opera dei terapeuti e degli educatori.

Testimonianze

Client Feedback & Reviews