- Questo evento è passato.
Talento, Selene interviene ad Anima Stream Festival
30 Maggio 2022 @ 18:00 - 5 Giugno 2022 @ 21:00
Anima Stream Festival si concentra quest’anno su Talento, il protagonista di meravigliose sette serate condotte da altrettanti relatori più noti di Italia. Al timone di uno degli incontri online, Selene Calloni Williams e la sua visione immaginale del talento, a braccetto con Eros. Il suo intervento è previsto per venerdì 3 giugno 2022. Gli interessati potranno partecipare a Talento – Anima Stream Festival in diretta streaming e prenotare un posto virtuale cliccando qui: l’acquisto avverrà sul sito de Il Giardino dei Libri, mentre il costo è di 99,00 euro (IVA compresa).
Esistono universi paralleli e noi possiamo viaggiare, possiamo per esempio andare in una dimensione parallela, dove esiste la parte più evoluta di noi. Una parte piena di energia, energia cosciente, eros. Una parte di noi estremamente vitale, che ha ben chiaro l’ideale, la missione dell’anima.
Il viaggio sciamanico diventa così una nave in grado di condurre l’essere umano verso spazi speciali, dove sarà possibile assorbire i talenti, le doti e la forza della nostra energia cosciente.
Programma
Organizzato da Anima Edizioni, Talento – Anima Stream Festival si svolgerà ogni sera: l’appuntamento è dal 30 maggio al 5 giugno 2022. Dalle 18 alle 21, in una staffetta animica, si avvicenderanno sette relatori di ampio respiro. La presentazione e la moderazione degli incontri saranno a cura di Silvia Pernarella.
- 30 maggio – Igor Sibaldi
- 31 maggio – Daniel Lumera
- 1 giugno – Lucia Giovanni
- 2 giugno – Stefano Russo
- 3 giugno – Selene Calloni Williams (biografia)
- 4 giugno – Erica F. Poli
- 5 giugno – Alessandra Commeno
L’intero programma e i dettagli sugli interventi sono disponibili su AnimaTV: di seguito il trailer di SCW.
AVVERTENZA
Le sedute, i corsi, i seminari, i ritiri e le conferenze offerte dagli operatori dell’Associazione di Nonterapia e nell’ambito dei percorsi di Imaginal Academy sono volte allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale, non si sostituiscono al lavoro di medici e psicoterapeuti poiché non considerano, non trattano e non si pongono come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria.