Amo ergo sum

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Estetica Giapponese: ripara le ferite dell’anima con Kintsugi e Shinrin Yoku a Milano

Seconda e ultima serata

30 Maggio @ 18:15 - 20:00

La seconda e ultima serata dedicata all’estetica giapponese: Selene Calloni Williams ritorna alla Galleria d’Arte Bianchizardin, a Milano, per parlare dei due volti complementari della saggezza del Sol Levante e presenti nei suoi libri Kintsugi e Shinrin Yoku. Partecipa il professor Luciano Tellaroli. Un doppio viaggio tra le radici dell’anima e la medicina della foresta: l’intervento di SCW sarà dalle 18:30 alle 20.

Viviamo in un’epoca ricca di stress e perfezionismo tossico: come ritrovare l’equilibro tra corpo, anima e ambiente?

Il pathos delle parole di Selene circondato dalla straordinaria potenza delle opere di Hitoshi Tomimori, Takeo Ikegami e altri artisti. Un’esperienza irripetibile.

Come partecipare: l’incontro è a numero chiuso, per prenotazioni scrivere all’indirizzo email scw@selenecalloniwilliams.com

Kintsugi, l’arte di guarire le ferite dell’anima con l’oro della consapevolezza

Dalle ferite alla rinascita: quando le cicatrici diventano oro. Dopo il successo di “Wabi Sabi”, SCW esplora l’antica pratica di riparare le ferite interiori con l’oro, trasformandola in una mappa sciamanica per l’anima.

Attraverso 9 leggi, miti antichi e rituali pratici, il libro insegna a:

  • Trasformare traumi e fallimenti in opportunità di crescita.
  • Sostituire ansia e rabbia con gratitudine e creatività.
  • Attivare la “mente poetica”, che vede nel caos un disegno superiore.

«Le crepe non sono errori, ma porte verso una bellezza più autentica» – Selene Calloni Williams

Shinrin-Yoku, l’immersione nei boschi

La natura è una maestra in grado di guarire: fra scienza, mito e terapia sensoriale.

Nato dagli studi del Giappone degli anni ’80, lo Shinrin-Yoku (“bagno di foresta”) è una terapia riconosciuta dal sistema sanitario nipponico per ridurre stress, potenziare il sistema immunitario e ritrovare la felicità.

Il libro unisce:

  • Fondamenti scientifici (dalla riduzione del cortisolo alla prevenzione del diabete)
  • 30 schede sugli alberi, con miti e dialoghi immaginali per lavorare su ansia, creatività, resilienza
  • Rituali e meditazioni per trasformare una passeggiata in un atto terapeutico.

“Non servono farmaci miracolosi: la guarigione è nell’oro delle tue cicatrici e nel respiro degli alberi.” – Selene Calloni Williams

Dove

Via Pietro Maroncelli, 14, 20154 Milano MI

Avvertenza

Il corso è svolto allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale, non tratta e non si pone come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria. Esso è per tutti gli spiriti liberi, per chi sa scorgere nelle difficoltà delle opportunità di crescita, per chi crede che la felicità sia cosa di questo mondo, per chi sa piangere a volte e ridere molto ed è disposto ad amare incondizionatamente. I servizi forniti da Associazione di Nonterapia non si sostituiscono nemmeno in parte all’opera di medico e psicologi. In caso di patologia è necessario rivolgersi a un medico.

Dettagli

Data:
30 Maggio
Ora:
18:15 - 20:00

Luogo

Milano