Torna a Padova il 20 e 21 settembre la quarta edizione del Festival della Consapevolezza, quest’anno dedicato al tema dell’intelligenza spirituale. L’evento, sostenuto dall’Unione Buddhista Italiana e realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, si propone come un viaggio nell’esplorazione della dimensione più profonda dell’essere umano.
L’intelligenza spirituale rappresenta quella forza emotiva, quel “sesto senso dell’anima” che emerge quando le domande superano le risposte, aiutandoci a trasformare le crisi in nuovi inizi e i fallimenti in preziose lezioni di vita. In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale e dalla frenesia quotidiana, il festival offre un’occasione concreta per coltivare consapevolezza e presenza.
Il ricco programma si articola in talk evolutivi, workshop, meditazioni guidate e incontri con gli autori, arricchito quest’anno dalla novità del Book Corner, in cui Selene Calloni Williams presenterà il suo nuovo libro “Diario di una sciamana“.
Gli incontri del sabato pomeriggio si terranno al Centro Culturale San Gaetano, moderati dalla giornalista di iO Donna Michaela K. Bellisario. La giornata si concluderà con una meditazione collettiva aperta alla cittadinanza alle 19.30 presso il Palazzo della Ragione, guidata da Selene Calloni Williams e Filippo Scianna, presidente dell’Unione Buddhista Italiana.
Il festival culminerà nella serata evento di domenica 21 settembre al Teatro Verdi, rappresentando un punto d’incontro tra arte, scienza e spiritualità per promuovere l’evoluzione della coscienza contemporanea.