Amo ergo sum

Kintsugi, “Oltre la concezione del bene e del male” | CulturaeCulture

Il nuovo libro di Selene Calloni Williams, dal titolo Kintsugi – Ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita, continua a riscuotere l’interesse dei giornalisti e delle riviste specializzate. A scrivere la sua opinione sulla nuova fatica letteraria di SCW è CulturaeCulture grazie alla penna di Maria Ianniciello. “Il libro è pieno di simboli e di insegnamenti ancestrali, ma è anche un ponte tra l’Oriente del Kintsugi e l’Occidente dei Miti, oltre la concezione moralistica del bene e del male“, scrive la giornalista e podcaster, “Viaggiare tra i mondi significa in questa ottica perdersi negli inferi per arrivare al cielo, un po’ come fece Dante Alighiero nel suo viaggio nell’oltretomba. Il sommo poeta, usando la morale del tempo, narrò una storia senza tempo“.

Il libro ruota attorno alle nove leggi che permettono al lettore di intraprendere un intenso viaggio di consapevolezza, allontanandosi dalla teoria. La pratica diventa così parte integrante e principale della quotidianità di chi vuole riparare le ferite della propria anima con l’oro della consapevolezza. “Pratiche meditative specifiche che, secondo l’autrice, permettono al lettore e alla lettrice di attraversare i dieci regni (l’ultimo è il nirvana) della coscienza in un viaggio che dal basso, cioè dagli istinti, conduce verso l’alto alla ricerca di un’armonia finale“, aggiunge l’autrice dell’articolo.

Kintsugi sta riscuotendo un grande successo anche nelle librerie digitali: in questi giorni è spiccato al posto n.1 della classifica digitale, al n.6 di quella generale e nazionale.

Picture of Morgan K Barraco

Morgan K Barraco