Nel settimo articolo per la rubrica Agorà su iO Donna, Selene Calloni Williams esplora le profonde connessioni tra il rapporto padre-figlia e le dinamiche delle relazioni romantiche adulte. L’articolo intreccia la narrativa contemporanea con l’antico mito greco di Ippodamia, principessa di Pisa, il cui padre Enomao sfidava a morte tutti i pretendenti della figlia. Questo parallelismo serve a illuminare come le figure paterne possano influenzare, talvolta inconsapevolmente, le future relazioni sentimentali delle figlie.
“La crisi nella relazione di coppia può essere connessa a una difficoltà con la figura genitoriale“, spiega Selene Calloni Williams, evidenziando come i modelli relazionali si costruiscano su tendenze inconsce che, nonostante secoli di studi psicologici, mantengono un alone di mistero.
SCW propone una chiave di lettura innovativa: invece di rimanere intrappolati nell’analisi razionale delle dinamiche padre-figlia, suggerisce di abbracciare la potenza del mito come strumento di comprensione e guarigione. Questo approccio, definito “incantesimo terapeutico“, permette di elevare le esperienze personali a un piano universale, dove le emozioni possono essere vissute con intensità ma senza esserne vittime.
Per approfondire questa affascinante prospettiva sul rapporto padre-figlia e scoprire gli strumenti pratici proposti da SCW per trasformare le proprie relazioni, l’articolo completo è disponibile su iO Donna.