Una nuova e sesta pubblicazione per Selene Calloni Williams, la cui penna torna a parlarci grazie alla rubrica Agorà su iO Donna. In questo nuovo articolo, SCW ci parla di quanto sia sempre difficile vivere una relazione con un narcisista. Per comprendere meglio la natura del narcisista, possiamo approfondire ciò che accade nel mito, che ci mostra la missione dell’uomo, ovvero permettere a Psiche (anima) di riunirsi ad Amore. Nell’antico mito greco, in Narciso sono presenti due comportamenti in particolare che suscitano l’ira degli dei: l’offesa alla natura e il disprezzo per l’amore. Narciso infatti uccide per diletto e rifiuta l’amore di chiunque, anche quello della ninfa Eco, che chiederà giusta vendetta agli dei dopo essere stata allontanata. Narciso sarà condannato a morire nel tentativo di raggiungere la sua stessa immagine, di cui si era perdutamente innamorato dopo averne visto il riflesso su uno specchio d’acqua.
“Il narcisista raramente riconosce i propri difetti, quindi è poco probabile che cambi senza un intervento di supporto psicologico”, scrive SCW, “quest’ultimo può seguire una via convenzionale (psicoterapia, psicoanalisi) o anche essere di matrice spirituale e filosofica (meditazione, psicologia archetipica e immaginale, counselling filosofico). Chiedere aiuto è dunque la cosa migliore da fare per se stessi e per l’altro. Chi è in relazione con un narcisista deve sapere che si trova in una situazione in cui è, più p meno consapevolmente, manipolato”.