VIDEO CORSO REGISTRATO : WABI SABI – KINTSUGI – L’ARTE DI RIPARARE LE FERITE CON L’ORO, condotto da Selene Calloni Williams il 23 ottobre 2021.
Il corso è organizzato da Anima Tv, per info e acquisto CLICCATE QUI
DURATA 5 ore e 20 minuti
Wabi Sabi è uno stile di vita nel quale i nostri limiti e le nostre debolezze vengono trasformati in forze e possibilità.
Chi vive quest’arte meravigliosa è: imperfetto come un uomo, sereno come un dio!
Kintsugi è l’arte giapponese di aggiustare con l’oro gli oggetti rotti, psicologicamente parlando è l’arte di fare tesoro delle nostre ferite; l’arte di riparare le nostre ferite con l’oro della pura esperienza estetica.
L’arte del Kintsugi in stile Wabi Sabi è semplice, perché è naturale, ma non è facile.
Bisogna essere guidati ed essere iniziati a quest’arte, ma, una volta abili, tutta la vita acquista un altro sapore e un nuovo spessore.
Quando pratichiamo per la prima volta l’arte del Kintsugi in stile Wabi Sabi la riconosciamo come un cammino naturale e potente, una conoscenza da sempre presente in noi, ma dimenticata e da cui, una volta riemersa, è veramente impossibile separarsi, tanto è preziosa e fondamentale.
Le ferite della nostra vita possono essere viste attraverso uno sguardo mentale o con gli occhi dell’anima.
E la prospettiva è completamente diversa e ribaltata se guardiamo con gli occhi della mente o con quelli dell’anima.
La mente ripara le ferite con la morale, mentre l’anima le cicatrizza con l’oro della morte, della rinascita e della libertà.
La mente cerca nelle ferite una lezione e cerca di lenire il dolore dicendosi: “mi è servito per imparare qualcosa!”.
L’anima non ha una visione moralistica, ma ha un atteggiamento estetico. Contempla l’evento come davanti a un’opera d’arte: ne tira fuori le emozioni.
L’emozione è lo strumento dell’anima per dissolvere la gabbia del giudizio mentale.
Ciò che chiamiamo “mente”, dal punto di vista psicologico è il senso dell’Io;
L’anima punta alla dissoluzione dell’Io e lo fa con un rituale di morte e rinascita, un rito di passaggio dopo il quale nulla è più come prima, la coscienza è espansa e il vasto Sé prende il posto del piccolo Io.
CLICCA QUI PER IL VIDEO di presentazione del CORSO
Selene Calloni Williams (biografia), profonda conoscitrice del misticismo giapponese e autrice di tre best seller sull’arte e la spiritualità giapponese (“Wabi Sabi, la bellezza della vita imperfetta”, “Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere” e “Shinrin Yoku, l’immersione nei boschi”), ci presenta i segreti di un’arte davvero raffinata.