La scuola di

Yoga giapponese

Vivi una profonda via di conquista, compimento e realizzazione.
Raggiungi traguardi di benessere e libertà.

Benefici

Scopri perchè desideri frequentare la Scuola di Yoga giapponese e quali regali visibili e invisibili ti può donare

Testimonianze

Leggi le esperienze dirette degli allievi dell'Immaginal Academy: le storie degli immaginalisti

Contattaci

Scrivici per informazioni su programma, costi e promozioni esclusive

Alcuni dei sorprendenti benefici della pratica dello Yoga giapponese

Contattaci

I nostri allievi di Yoga Sciamanico hanno già assaggiato la nuova scuola di Yoga Giapponese!

Kintsugi

Kintsugi nella filosofia spirituale del Giappone è l’arte di riparare gli oggetti rotti con l’oro. In senso molto lato essa diviene l’abilità di fare delle nostre ferite fisiche ed emotive un prezioso patrimonio di forze e possibilità.
  • Si servono di affermazioni, formule psichiche e mantra
  • Si fondano su mudra, gesti simbolici che consentono al corpo di assumere una forma che diviene l’oggetto stesso della pratica meditativa
  • Seguono i tre tipi canonici di kintsugi:
    • Hibi (“riparare la frattura”). Si ripara un oggetto mettendone insieme i pezzi che combaciano perfettamente e fissandoli con l’oro. Questo tipo di riparazione richiede pochissimo oro
    • Kake no kintsugi rei (“rimpiazzare con l’oro”). I pezzi dell’oggetto rotto non combaciano più o un pezzo è addirittura andato perduto. In questo caso è necessario compensare il pezzo smarrito con un bel po’ d’oro
    • Yobi tsugi (“patchwork, mosaico”). I frammenti mancanti sono sostituiti con pezzi provenienti da altri oggetti rotti, sempre saldati con l’oro.
  • Si avvalgono della tecnica – molto nota nel buddhismo tantrico-esoterico – del Pitha Nyasa

Contattaci

Lo Yoga giapponese ti aiuterà a trasformare:

Vai alla chat
Cerchi aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?