Chi è il Forest Therapy Guide?
La figura del Forest Therapy Guide è quella di un istruttore di meditazione che opera a contatto con la natura. Le meditazioni, i rituali, le pratiche che il Forest Therapy Guide insegna e trasmette sono ispirate allo Shinrin-Yoku, l'arte dell'immersione nella natura.
È una nuova figura professionale che si sta diffondendo a macchia d’olio: ce n’è un gran bisogno!
È una professione che si può praticare in città, in un parco, persino in un centro di yoga con l’ausilio di fiori colorati e, naturalmente, nei boschi e nelle foreste.
Chi si diploma come Forest Guide avrà delle facilitazioni a proseguire la formazione in Meditatio e Philosophia, due percorsi della scuola di Counseling immaginale.
Cosa offre la scuola?
- È possibile iniziare la scuola in qualsiasi momento e il percorso formativo non ha una durata precisa: si ritiene terminato quando l'allievo ha studiato il corso online in 10 lezioni, il webinar e ha preso parte a un corso di più giornate.
- La scuola si compone di un corso online strutturato di 10 lezioni, un webinar e un ritiro nei boschi o un corso di più giornate in cui si praticherà la Shinrin-Yoku
* Il corso online di 10 lezioni può essere sostituito con il corso in diretta online di Forest Therapy Guide in inglese che dura 9 settimane, dal 2 MARZO al 29 APRILE 2021
https://selenecalloniwilliams.com/it/evento/forest-therapy-guide-school-now-available-english-2nd-march-29th-april-2021?page=1&mode=grid&scrollTop=1320
Per completare il percorso, oltre ai due corsi, di cui sopra, è sufficiente fare uno dei seguenti seminari
Seminari:
- Seminario sullo Shinrin-Yoku, l’Immersione nei Boschi. Con Selene Calloni Williams. Dal 12 al 14 maggio 2021
- INTENSIVO MINDFULNESS, dal 26 al 28 marzo 2021 (in diretta online)
- URBAN ENLIGHTENMENT Modulo Rosso: focalizzato sulla Psicogenealogia e le costellazioni immaginali - Il culto degli avi, le costellazioni immaginali e lo Shinrin-Yoku. (dal 15 al 18 aprile 2020)
- URBAN MINDFULNESS DAL 9 AL 12 DICEMBRE 2021
La scuola conduce alla qualifica professionale di Forest Therapy Guide, riconosciuta AISCON, Associazione Italo-Svizzera di Counselling.
La scuola per Forest Therapy Guides conferisce crediti per la scuola per la scuola di Meditatio e di Philosophia, percorsi della scuola di Counseling Immaginale riconosciuta AISCON e SGFB.
AVVERTENZA:
Le sedute, i corsi, i seminari, i ritiri e le conferenze offerte dagli operatori dell’Associazione di Nonterapia e nell’ambito dei percorsi di Imaginal Academy sono volte allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale, non si sostituiscono al lavoro di medici e psicoterapeuti poiché non considerano, non trattano e non si pongono come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico-sanitaria.
Le piante si amano. La rosa cresce in un pino e due alberi hanno unito le loro radici: si amano, si ospitano, si ispirano... Gli umani devono contemplare la natura e prendere esempio dagli alberi.
Per approfondire le tue conoscenze sullo Shinrin-Yoku, puoi leggere i seguenti articoli:
- Shinrin-Yoku, articolo di Brigitte O'Connor pubblicato su "Re Nudo"
- L'articolo "Bagni di Foresta" pubblicato su Yoga Journal
e acquistare il bestseller di Selene Calloni Williams "Shinrin-Yoku, l'immersione nei boschi, edizioni Sudio Tesi"
TESTIMONIANZE ALLIEVI:
Marina: https://youtu.be/DloyVe6Ej6A
Roberta: https://youtu.be/kxctIK-y-sE
Paola: https://youtu.be/YpiCrdywvlI
Tea: https://youtu.be/NbjEPw9bnJI
Anna: https://youtu.be/_RokbSKiZug