
Shinrin Yoku e Yoga Giapponese a Trevignano Romano | Photofest 2023
8 Giugno @ 10:00 - 9 Giugno @ 18:00
€240,00
La selva è uno stato della coscienza: la condizione in cui ogni desiderio fluisce senza sforzo verso il proprio compimento. Lo Shinrin-Yoku, l’immersione nella foresta, può guarire le tue difficoltà dandoti le chiavi pratiche della relazione con la natura che dona creatività. La natura è un invito ad agire, perciò in questo seminario praticheremo rituali di immersione nella foresta dal vivo.
In Giappone, immergersi nella foresta è considerata una cura preventiva e in grado di regalare numerosi benefici. Selene Calloni Williams sarà a Trevignano Romano in occasione del Photofest 2023 per guidare i presenti ad approfondire questa antica e preziosa pratica. Durante il seminario di due giorni, la scrittrice, psicologa e antropologa introdurrà i partecipanti anche ai segreti dello Yoga Giapponese, il cuore di una delle più giovani scuole dell’Imaginal Academy.
Disponibili pochi posti: early bird a prezzo agevolato per chi si iscrive entro il 25 maggio: 240 euro invece di 288 euro.
Ai partecipanti verrà inoltre richiesta una piccola quota associativa di 15 euro da versare sul posto.
Il seminario è aperto a tutti e consigliato in particolar modo agli allievi della scuola di Yoga Giapponese. I diplomati dell’anno scorso potranno considerare questo corso avanzato come un aggiornamento del loro percorso formativo.
I benefici del corso
- Riduce rabbia e stress
- Migliora la qualità del sonno
- Maggiore benessere psicofisico
- Rinforza il sistema immunitario e la pressione sanguigna
- Migliora l’autostima
- Combatte l’ansia
- Aumento della creatività
Dove
A Trevignano Romano, presso Associazione “Il lago incantato” in via della Rena 99 e 99A (lungolago), in occasione del Photofest, il festival fotografico incentrato su Natura, Ambiente e Benessere.
Quando?
L’8 e il 9 giugno 2023, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Storia
Il termine Shinrin Yoku si è diffuso in Giappone negli anni Ottanta e ad oggi viene considerato uno dei metodi più diffusi della medicina preventiva, affiancato all’aromaterapia. Secondo gli esperti, trascorrere una giornata a camminare in una foresta o bosco o immersi nella natura, consente di entrare in contatto con molteplici elementi naturali e di assorbirli in diversi modi. La respirazione, l’ingestione, il contatto con la pelle. L’azione sinergica delle sostanze regala un effetto calmante e contribuisce a rafforzare il sistema immunitario.
Approfondimenti
Libri
Articoli
- La “terapia forestale”: ridurre ansia e stress con lo Shinrin Yoku
- Il bagno di foresta, articolo di SCW
- Lo yoga giapponese, far circolare l’energia vitale
- Quando l’impermanenza incontra la bellezza attraverso i Sakura in fiore
Avvertenza
Il corso è svolto allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale, non tratta e non si pone come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria. Esso è per tutti gli spiriti liberi, per chi sa scorge nelle difficoltà delle opportunità di crescita, per chi crede che la felicità sia cosa di questo mondo, per chi sa piangere a volte e ridere molto ed è disposto ad amare incondizionatamente.